La supervisione del corso di Fiori di Bach, è un elemento fondamentale per la formazione dei futuri consulenti o operatori: un breve percorso di crescita personale e professionale che permette al partecipante di integrare con la pratica, le nozioni teoriche apprese durante il corso precedentemente svolto. L’obiettivo è quello di sviluppare una maggiore consapevolezza di sé e acquisire quella padronanza e sensibilità che sono necessarie per utilizzare i Fiori di Bach, in modo competente ed efficace, per sé e per gli altri.
NOTA: possono partecipare anche coloro che non utilizzeranno i fiori di Bach a livello professionale.
Due incontri in cui, in uno spazio protetto, i partecipanti possono esprimere dubbi, paure e difficoltà, senza giudizio, ottenendo feedback mirati e personalizzati, in modo da acquisire sicurezza nello svolgere la consulenza.
La supervisione consiste nella discussione dei casi affrontati dai corsisti: si presentano le situazioni dei clienti, o vissute in prima persona, in cui sono stati utilizzati o si intende utilizzare i Fiori di Bach. Il docente guida e supervisiona la discussione, aiutando a identificare gli stati emotivi, a scegliere i rimedi più appropriati e a formulare le miscele. Questo processo di supervisione in cui sono principalmente gli studenti a confrontarsi si impara:
ad effettuare l’analisi differenziale approfondendo la capacità di distinguere correttamente i Fiori;
a discutere su come monitorare i progressi, gestire eventuali "crisi di guarigione" (reazioni temporanee negative) e aggiustare la miscela se necessario;
a migliorare le capacità di ascolto e a comprendere le esigenze emotive del cliente, al fine di stabilire un solido rapporto di fiducia;
affinare le abilità nel condurre un colloquio floriterapico, ponendo le domande giuste per far emergere le dinamiche emotive del cliente;
ad esplorare le eventuali dinamiche emotive dello studente (futuro operatore), per comprendere come queste possano influenzare la percezione e la scelta dei rimedi per il cliente;
a riconoscere i propri limiti e a capire quando è necessario indirizzare il cliente ad altri professionisti (medici, psicologi, ecc.);
a rafforzare la comprensione della visione di Edward Bach sull'origine della malattia e sul ruolo dei Fiori nel ripristinare l'equilibrio energetico, al fine di favorirne la guarigione.
Materiale a corredo:
Nota: tutto il materiale è inviato in formato digitale.
Il contributo richiesto è di 120 euro (in caso di difficoltà economiche, si offre la possibilità di un pagamento rateizzato).
Nota: Il contributo comprende tutto il materiale a corredo.
Per iscrizioni e ulteriori informazioni sulla formazione contattare il relatore:
Germano Mondino: 329.649.7346 e-mail: clicca qui
Per ulteriori informazioni sul relatore clicca qui