Le danze dei Fiori di Bach sono danze meditative costituite da semplici passi e gesti simbolici che, insieme al ritmo e alla melodia, creano un’energia che agisce con effetti analoghi all’assunzione del corrispondente rimedio floreale in gocce: ci aiutano a ricreare l'armonia interiore.
Ogni danza esprime "l'archetipo" collegato al corrispondente fiore di Bach. Per esempio danzando Wild Oat, che è il fiore del disorientamento e dell’insoddisfazione, nella danza, mediante i suoi incerti passi, si sperimenta l'esitazione e il tentativo di "testare" strade differenti al fine di trovare la giusta via, per poi centrarsi e stabilizzarsi.
Ogni danza agisce su specifiche forze interiori, che Edward Bach chiamava i "mali dell'anima": i sentimenti che ci condizionano negativamente nella vita quotidiana. Mi riferisco alla paura, all’odio, al rancore, all’impazienza, all’orgoglio, ecc.
L'esperienza della danza ci mette in contatto con il nostro corpo, ci permette di sperimentare lo spazio e il tempo. Sono esperienze soggettive: si può rimanere impressionati dal ritmo, dalla melodia, piuttosto che da un movimento particolare. L'energia che nasce dal gruppo dei danzatori, che si muovono in cerchio, mette in moto dei "processi di movimento interiore" che facilitano lo sviluppo della virtù connessa al tema affrontato.
La capacità che ha la danza di ricreare l'armonia interiore risiede nella musica, nei suoi passi e nella simbologia dei movimenti. La riarmonizzazione è un processo graduale che porta l’individuo a prendere confidenza con il suo mondo interiore, con ciò che gli impedisce di essere sereno e percepire gioiosamente la vita. Di riflesso il mondo esteriore viene visto da un’altra prospettiva. Questo nuovo e più ampio punto di vista, dato dall’espansione di coscienza, porta ad un incremento del benessere generale: aumenta la capacità di comprensione, migliorano le relazioni, diminuiscono le tensioni, l’ansia e le relative conseguenze somatizzazionI.
Il percorso è costituito da una serie di incontri della durata di circa 3 ore, con cadenza qundicinale: un intervallo in cui i partecipanti continuano a lavorare sull'archetipo, condividendo poi, nel successivo incontro, i miglioramenti ottenuti a livello di benessere personale e relazionale nei vari ambienti (famigliare, lavorativo, ecc.) a seguito del "lavoro interiore" messo in atto.
Durante gli incontri si alternano un approfondito studio dell'archetipo floreale, con la danza e momenti di condivisione dell'esperienza vissuta.
Il partecipante viene guidato in tutto il processo di trasformazione dallo “stato negativo” allo sviluppo della virtù collegata all'archetipo. Può condividere le sue esperienze relative all'argomento affrontato e all'esperienza che ha vissuto in rapporto alla danza.
L'analisi e la condivisione di queste esperienze getta le basi verso lo sviluppo consapevole dell'intelligenza emotiva.
Il percorso offre una grande opportunità per:
Le danze dei fiori di Bach sono accessibili anche a chi non ha mai fatto alcuna esperienza di danza, poiché sono costituite da semplici movimenti accompagnati da gradevoli musiche.
Il contributo richiesto per questo incontro è di 10 euro.
Per i successivi incontri il contributo potrà variare in funzione del numero delle adesioni.
Centro CondiVivere: 338.402.4451 (Sandra Orso Giacone)
Germano Mondino: 329.649.7346 - e-mail: clicca qui
Per visionare il calendario dei corsi programmati clicca qui
Per ulteriori informazioni sulle attività e sul conduttore visita il sito www.creabenessere.it